Concorso Letterario STORIE DA MUSEO:
proroga di 15 giorni per la consegna dei racconti

Si è allungato di quindici giorni il termine per l'invio dei racconti partecipanti al concorso letterario STORIE DA MUSEO, ispirato ai musei del vercellese e, per la prima volta, del biellese.

Le molte richieste di partecipazione hanno convinto gli organizzatori ad allungare i tempi, così da permettere ai ritardatari (e agli studenti appena rientrati) di spedire il proprio elaborato.

Notevole la partecipazione attiva degli stessi curatori dei Musei, dai più grossi ai più piccoli, che spesso ricevono richieste di informazioni dagli autori a cui servono dettagli da inserire nelle opere.

Come sempre, ogni informazione la potete trovare sul bando, visibile su:

www.fondazionecrvercelli.it

www.fondazionecrbiella.it

COS'È STORIE DA MUSEO

Dopo il successo del 2024, la nuova edizione del Concorso Letterario "Storie da Museo", un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedì, estende il suo invito alla creatività ai visitatori della rete museale biellese, coinvolgendo la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, da sempre sensibile e attenta a iniziative di qualità.

Tutti coloro che hanno dai 16 anni in su possono fin d'ora partecipare a un concorso letterario dedicato al racconto, una forma narrativa interessante e coinvolgente per chi la pratica sia da scrittore sia da lettore. I racconti in concorso potranno appartenere ad ogni genere, dallo storico all'horror, dal giallo al sentimentale, dal fantasy al comico, dall'introspettivo al distopico. L'unico "vincolo tematico" è dato dal legame con uno dei musei della rete territoriale: un'opera, uno scorcio, un ambiente, il museo stesso nel suo insieme, questi sono gli spunti che ciascun autore potrà sviluppare, con fantasia e in libertà, per comporre il proprio racconto. 7.000 battute per una narrazione che avvinca, emozioni, stupisca, a partire da un frammento di storia e bellezza incontrato in un museo.

Il termine ultimo per inviare il proprio racconto era mercoledì 1° ottobre (ad oggi prorogato al 15 ottobre 2025). La partecipazione è del tutto gratuita e i premi sono indicati all'interno del bando. È prevista la pubblicazione di una selezione dei racconti: ci aspettiamo un volume ricco e variegato, come quello nato dalla scorsa edizione, che ha ricevuto un ottimo riscontro.

Fondamentale, ancora una volta, la collaborazione dei musei stessi, che sono il cuore stesso del concorso e che possono cogliere l'occasione per invitare visitatori creativi a valorizzare le meraviglie che custodiscono, divertendosi e trasmettendo uno sguardo nuovo e unico: il proprio.

Per l'elenco dei musei aderenti all'iniziativa, seguire il link contenuto nel Bando del concorso.

Per informazioni

333 1322641 (Lorenzo Proverbio – Responsabile del Progetto)

393 9052992 (Roberta Invernizzi – Collaboratrice per il territorio di Biella)

segreteria.storiedamuseo@fondazionecrvercelli.it

www.fondazionecrvercelli.it

www.fondazionecrbiella.it

Storie da museo 2025

Condividi sui Social