News

RASSEGNA VIOTTI HOUR – Settimo appuntamento

Di |2023-11-23T16:42:22+00:00Novembre 23, 2023|Categorie: News|

Viotti Hour Mercoledì 6 dicembre 2023 – ore 18 FiorFood Galleria San Federico 26 - Torino Ingresso su prenotazione Duo InContra Camilla Patria violoncello Tommaso Fiorini contrabbasso Musiche di G. Rossini, A. Schnittke, J. Goltermann, G. Colombo Taccani, J. Barriere, A. Corelli, F. Mendelssohn Bartholdy, E. Morricone, E. Ballario Per la rassegna Viotti Hour – frutto della collaborazione di Nova Coop con Camerata Ducale e Viotti Festival di Vercelli – mercoledì 6 dicembre alle ore 18, presso l'esclusivo “salotto” di Fiorfood in Galleria San Federico a Torino, si svolgerà il settimo e ultimo dei concerti mensili in cartellone. Anche questo [...]

Commenti disabilitati su RASSEGNA VIOTTI HOUR – Settimo appuntamento

AVVENTO IN MUSEO

Di |2023-11-22T14:26:34+00:00Novembre 22, 2023|Categorie: News|

AVVENTO IN MUSEO Laboratorio creativo Ultimo appuntamento dell’anno dedicato ai visitatori più piccoli: un laboratorio creativo aperto a tutti i bambini per vivere appieno lo spirito del Natale. Attraverso un’antica leggenda conosceremo la storia dei quattro Angeli dell’Avvento e grazie al loro racconto realizzeremo insieme un oggetto magico che ci accompagnerà con la sua luce in questo periodo dell’attesa. Per prenotazioni Domenica 03 dicembre, ore 15.00 | Palazzo dei Musei (Costo di partecipazione 5 € a bambino. Prenotazione obbligatoria (info@palazzodeimusei.it, 0163.51424)

Commenti disabilitati su AVVENTO IN MUSEO

Nuova visita serale, “Dopo lo Shabbat” in Museo e Sinagoga

Di |2023-11-14T11:40:00+00:00Novembre 14, 2023|Categorie: News|

Nuova visita serale, “Dopo lo Shabbat” in Museo e Sinagoga A seguito del grande successo riscosso dalle visite organizzate “Dopo lo Shabbat” in orario serale, la Comunità Ebraica di Vercelli propone un nuovo appuntamento. Sabato 18 novembre, alle ore 21 e alle ore 22, è infatti prevista una visita molto speciale che coinvolgerà le collezioni esposte presso il Museo Ebraico e la Sinagoga. Un tour completo per approfondire dunque i molti aspetti della cultura ebraica dove le opere e le suppellettili esposte potranno dialogare direttamente con il luogo per il quale sono stati realizzati. Il museo Il Museo è stato [...]

Commenti disabilitati su Nuova visita serale, “Dopo lo Shabbat” in Museo e Sinagoga

Ultimo appuntamento della rassegna EmozionArti

Di |2023-11-11T13:01:53+00:00Novembre 11, 2023|Categorie: News|

Ultimo appuntamento per EmozionArti ! al Museo Borgogna Venerdì 17 novembre, si terrà l'ultimo appuntamento della rassegna EmozionArti che sta coinvolgendo il pubblico in incontri laboratoriali dedicati al benessere. L'appuntamento Mindfulness in museo con il dottor Angelo Crea, condurrà i partecipanti, attraverso l'osservazione di selezionate opere d'arte del Museo Borgogna, ad esplorare alcuni aspetti delle pratiche di "gentilezza amorevole", che ci mostrano il potere dell’essere gentili verso se stessi. Vista la numerosa adesione del pubblico è stato necessario un secondo turno dalle 20 alle 22 per il quale sono aperte le prenotazioni al 389.2116858. Biglietto 10 €. La rassegna è [...]

Commenti disabilitati su Ultimo appuntamento della rassegna EmozionArti

Posa di tre pietre d’inciampo

Di |2023-11-10T15:54:20+00:00Novembre 10, 2023|Categorie: News|

TRE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO A VERCELLI Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 10.30, la Comunità Ebraica di Vercelli ha posato tre pietre d’inciampo in ricordo delle deportazioni vercellesi, con la partecipazione del Vicario del Prefetto, del Questore di Vercelli, del Presidente della Provincia, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, del Comandande della polizia locale, del Sindaco e di tutte le autorità cittadine. Presenti inoltre gli studenti di due classi quinte del Liceo Lagrangia di Vercelli, giovani ai quali la Presidente Rossella Bottini Treves ha dedicato l’evento. Grazie agli interventi delle autorità, della Presidente Treves e le letture di Laura [...]

Commenti disabilitati su Posa di tre pietre d’inciampo

SAGGEZZA INFUSA Per non fare di tutte le erbe un fascio…

Di |2023-11-09T14:15:56+00:00Novembre 9, 2023|Categorie: News|

SAGGEZZA INFUSA Per non fare di tutte le erbe un fascio... Sabato 25 novembre al Museo Leone, in occasione dell'VIII centenario dell'Ospedale Sant'Andrea, adulti e ragazzi (a partire dai 12 anni) sono invitati all'incontro SAGGEZZA INFUSA. Il percorso – laboratorio in collaborazione con l'Erboristeria Erba d'Ca di Vercelli prevede una prima parte di scoperta delle collezioni di Palazzo Langosco provenienti dall'ingente acquisto di materiale dell'Ospedale del 1889 di Camillo Leone, focalizzata sui vasi da farmacia, e una seconda parte di sperimentazione sulle proprietà, curiosità e aneddoti di alcune piante officinali citate sugli stessi vasi e appositamente selezionate per l'occasione. [...]

Commenti disabilitati su SAGGEZZA INFUSA Per non fare di tutte le erbe un fascio…

Tra museo e territorio: “Foscolo, Mazzini, Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia”

Di |2023-11-08T10:23:42+00:00Novembre 8, 2023|Categorie: News|

Foscolo, Mazzini, Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia Nuova conferenza del ciclo Tra Museo e Territorio. Argomento dell'incontro sarà la cassetta foscoliana custodita nelle collezioni umanistiche del Museo Calderini: una cassetta contenente i materiali che Ugo Foscolo, durante il suo esilio in Inghilterra, aveva approntato per un commento alla Commedia di Dante, ed entrata a far parte delle collezioni calderiniane per opera di Pietro Rolandi. A parlarne, introdotti da Massimo Bonola, saranno Paolo Borsa e Ilaria Macera dell’Università di Friburgo, membri del progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero Ugo Foscolo, Epistolario 1825-1827, i quali ricostruiranno la storia di questa cassetta fondamentale per lo studio [...]

Commenti disabilitati su Tra museo e territorio: “Foscolo, Mazzini, Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia”

Apertura della stagione al Viotti Festival

Di |2023-11-04T13:47:01+00:00Novembre 4, 2023|Categorie: News|

Apertura di stagione al Viotti Festival   Per gli amici del Viotti festival si avvicina il primo concerto di una stagione unica. Il sipario si aprirà finalmente sabato 18 novembre al Teatro Civico, dove saranno protagonisti Benedetto Lupo al pianoforte con Guido Rimonda in veste di direttore della Camerata Ducale: impossibile non esserci! 30 minuti prima del concerto, al Ridotto del Teatro, si terrà inoltre un incontro con il solista, che presenterà il programma e s'intratterrà con il pubblico. Per non mancare, si ricorda che la campagna abbonamenti resterà aperta fino al 15 novembre. Sabato 18 novembre 2023 [...]

Commenti disabilitati su Apertura della stagione al Viotti Festival

“EmozionArti”: tutti in Museo per un momento di benessere

Di |2023-10-20T07:53:25+00:00Ottobre 20, 2023|Categorie: News|

"EmozionArti": tutti in Museo per un momento di benessere Inizia sabato 28 ottobre, alle 10, la rassegna "EmozionArti", sostenuta, tra gli altri, dal Consiglio Regionale del Piemonte. Il primo appuntamento "Tra Musica e Yoga", accosta le suggestioni musicali eseguite dal vivo di Sergio Sorrentino e Luca Sigurtà alle pratiche di meditazione e yoga condotte da Alice Kundalini. Il filo conduttore dell'esperienza è la riscoperta della meraviglia e del benessere che scaturisce dall’osservazione non giudicante del momento presente aiutati dal patrimonio artistico del Museo Borgogna. Prenotazioni obbligatorie al 389.2116858. Bambini, è Halloween al Museo Borgogna! Mercoledì 25 ottobre alle 16.45, la [...]

Commenti disabilitati su “EmozionArti”: tutti in Museo per un momento di benessere

Un’esperienza da brivido al Museo Leone: visita al buio!

Di |2023-10-17T10:42:44+00:00Ottobre 17, 2023|Categorie: News|

VISITA AL BUIO Un’esperienza da brivido al Museo Leone il 31/10/2023 Martedì 31 ottobre, a partire dalle 20.00, in occasione della notte di Halloween, torna l’appuntamento al Museo Leone di Vercelli con la dodicesima edizione di “Visita al buio. Un’esperienza da brivido al Museo Leone”. Anche quest’anno, si apriranno le porte del Museo in notturna a tutti coloro che vorranno scoprirne il lato oscuro, come già più di 1000 persone hanno fatto a partire dall’ormai lontano 2011. Come sempre, guidati solo da una torcia, quattro gruppi di coraggiosi visitatori potranno scoprire il “lato oscuro” del Museo Leone, ovvero come la [...]

Commenti disabilitati su Un’esperienza da brivido al Museo Leone: visita al buio!
Torna in cima