Segreteria Editor

Circa Segreteria Editor

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Segreteria Editor ha creato 500 post nel blog.

Tessile Pop: Andy Warhol inedito a Biella

Di |2025-08-02T09:30:13+00:00Agosto 2, 2025|Categorie: News|

Andy Warhol inedito A Biella l’artista-designer che ha inventato il tessile pop Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero la mostra “Andy Warhol. Pop Art & Textiles” con oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche. Per la prima volta in Italia abiti, tessuti e disegni originali, grazie alla collaborazione con il Fashion and Textile Museum di Londra. Michele Colombo, Presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella: “la nostra sfida sarà far diventare questo progetto “la mostra di tutti”.   (Biella, 1°agosto 2025) - A Biella Andy Warhol si reinventa. E [...]

Commenti disabilitati su Tessile Pop: Andy Warhol inedito a Biella

Be Natural/Be Wild

Di |2025-08-01T16:37:13+00:00Agosto 1, 2025|Categorie: News|

Be Natural/Be Wild Be Natural/Be Wild, torna il concorso della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella dedicato ai giovani artisti naturalisti, scadenza il 16 gennaio 2026. Al centro il tema del rapporto tempo/natura Un concorso d’arte che mette al centro i giovani artisti e il loro rapporto con la “wilderness”: è questa la formula di “Be Natural/Be Wild”, il concorso promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella nell’ambito di “Selvatica - Arte e Na­tura in Festival” che tornerà ad animare il Polo culturale di Biella Piazzo a partire da aprile 2026. Il concorso, che ha per scadenza il 16 [...]

Commenti disabilitati su Be Natural/Be Wild

Da Antonio Borgogna ai giorni nostri

Di |2025-07-18T13:21:03+00:00Luglio 18, 2025|Categorie: News|

Museo Borgogna Da Antonio Borgogna ai giorni nostri Domenica 27 luglio 2025 In occasione del compleanno di Antonio Borgogna ricordiamo, con un percorso dedicato, le tappe di sviluppo del Museo in più di 100 anni di storia. Percorso libero,compreso nel biglietto d’ingresso. In collaborazione conle volontarie Alessandra e Marta del Servizio Civile, progetto Mus-on.

Commenti disabilitati su Da Antonio Borgogna ai giorni nostri

La musica che cura: il progetto WINGS a Villa Bertinetti

Di |2025-07-14T15:45:27+00:00Luglio 14, 2025|Categorie: News|

La musica che cura: il progetto WINGS a Villa Bertinetti Giovedì 10 luglio, la bellezza della musica ha incontrato quella della cura, nella cornice accogliente di Villa Bertinetti a Vercelli, oggi sede del Centro Diurno Cognitivo “Le Magnolie”. È tornato l’appuntamento mensile con WINGS – Musica per volare, un progetto della Camerata Ducale sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. In un contesto dedicato all’attenzione e al benessere della persona, la musica diventa molto più di un semplice intrattenimento: rilassa, emoziona, stimola i ricordi e genera connessioni profonde. Un piccolo concerto, ma dal grande significato, pensato per un pubblico [...]

Commenti disabilitati su La musica che cura: il progetto WINGS a Villa Bertinetti

Saccomandi racconta Saccomandi

Di |2025-06-17T12:41:07+00:00Giugno 17, 2025|Categorie: News|

Sabato 28 giugno ore 16.30Vercelli, Museo del Tesoro del Duomo e Pinacoteca Arcivescovile Saccomandi racconta Saccomandi Un viaggio con l’artista tra parole, colori e incisioni, in occasione della mostraNel tuo nome. L’arte parla di Comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE Info e prenotazioni: 3318083903 · info@tesorodelduomovc.it

Commenti disabilitati su Saccomandi racconta Saccomandi

Inaugurato ufficialmente il robot Da Vinci presso l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli.

Di |2025-06-17T12:20:43+00:00Giugno 17, 2025|Categorie: News|

Inaugurato ufficialmente il robot Da Vinci presso l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Previsti entro l'autunno i primi interventi chirurgici con l'ausilio della tecnologia Il robot Da Vinci, donato all’ASL Vercelli dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, presieduta dall’Avv. Aldo Casalini,  è stato presentato ufficialmente in una conferenza, tenutasi giovedì 12 giugno nell’Aula magna dell’ospedale di Vercelli, a cui è intervenuto anche l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi. All’evento erano inoltre presenti numerose autorità civili, militari e religiose, fra cui il Prefetto Lucio Parente, i Consiglieri regionali Carlo Riva Vercellotti e Simona Paonessa, il Presidente della Provincia Davide Gilardino, il Sindaco di Vercelli Roberto Scheda e numerosi altri Primi cittadini dell’Area [...]

Commenti disabilitati su Inaugurato ufficialmente il robot Da Vinci presso l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli.

Nuovi appuntamenti del corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana

Di |2025-06-12T13:07:09+00:00Giugno 12, 2025|Categorie: News|

Nuovi appuntamenti del corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana  L’Associazione Culturale Diocesana di Vercelli prosegue nelle sue attività di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico della città e non solo, con le lezioni della quattordicesima edizione del corso volontari. Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli e il supporto della CEI, l’Associazione propone ogni anno un ricco programma di incontri, aperti a tutti e in collaborazione con gli enti del territorio. Nell’anno del Giubileo il corso è dedicato a questo importante appuntamento della Chiesa Cattolica e alla Sindone, protagonista anche della mostra temporanea Nel tuo nome. L’arte parla [...]

Commenti disabilitati su Nuovi appuntamenti del corso per i volontari dell’Associazione Culturale Diocesana

Conferenza Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia dell’Anno Mille.

Di |2025-06-12T12:54:34+00:00Giugno 12, 2025|Categorie: News|

Conferenza Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia dell’Anno Mille. Venerdì 13 giugno alle ore 18, presso il Teatro Civico di Varallo, si terrà la conferenza Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia dell’Anno Mille. L’intervento sarà condotto da Massimo Bonola, storico e autore del recente studio sulla pergamena del 1025, curatore inoltre della mostra dedicata a quest’ultima presso Palazzo dei Musei (7 giugno - 27 luglio 2025). L’incontro, promosso nell’ambito della rassegna Tra Museo e Territorio di Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura in collaborazione con il Comune di Varallo, sarà l’occasione per conoscere l’antico documento con il quale la Valsesia [...]

Commenti disabilitati su Conferenza Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia dell’Anno Mille.

orario estivo 2025 museo borgogna

Di |2025-06-12T12:28:53+00:00Giugno 12, 2025|Categorie: News|

Un nuovo orario per l'estate Dal 7 giugno al 2 agosto 2025 il Museo osserverà il seguente orario: martedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30; giovedì dalle 13.30 alle 17.30; domenica dalle 11 alle 17. Chiuso lunedì e sabato. Art Bonus, istruzioni per l'uso… Mercoledì 18 giugno alle 17, il Museo propone l'appuntamento Art Bonus: cos’è, come si dona, quali benefici fiscali per aziende e privati. L' incontro informativo, aperto a aziende e privati ma anche ai professionisti del settore finanziario, prevede gli interventi di Andrea Calvi, dottore commercialista e Fabrizio Manca, responsabile Area Fisco e Dogane di Confindustria [...]

Commenti disabilitati su orario estivo 2025 museo borgogna

ASSEGNATE SEI BORSE DI STUDIO “GIANPIERO MAZZA” PRESSO L’UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE

Di |2025-06-10T07:48:01+00:00Giugno 10, 2025|Categorie: News|

ASSEGNATE SEI BORSE DI STUDIO “GIANPIERO MAZZA” PRESSO L’UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE Le borse di studio, del valore di 2.000 Euro ciascuna, premiano studentesse e studenti del corso di laurea triennale in Infermieristica. Sono state assegnate nei giorni scorsi le sei borse di studio intitolate a Gianpiero Mazza e dedicate a studenti e studentesse del corso di laurea triennale in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale. La generosità dei donatori al fondo memoriale in Fondazione Valsesia ha permesso il conferimento di sei assegni di 2.000 euro ciascuno, tali da garantire la totale copertura della retta universitaria per il prossimo anno accademico. [...]

Commenti disabilitati su ASSEGNATE SEI BORSE DI STUDIO “GIANPIERO MAZZA” PRESSO L’UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE
Torna in cima