News

PASTICCERI, io e mio fratello Roberto

Di |2024-10-18T15:50:14+00:00Ottobre 18, 2024|Categorie: News|

PASTICCERI, io e mio fratello Roberto “PASTICCERI, io e mio fratello Roberto” inaugura la nuova stagione 2024/2025 di Officina Anacoleti realizzata con la collaborazione di Fondazione Piemonte dal Vivo nell’ambito di “Corto Circuito”, in partenariato con il Museo Borgogna e la Compagnia internazionale Cuocolo/Bosetti, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e la condivisione della Città di Vercelli. Sul palco di corso De Gregori tornano due straordinari attori, questa volta riuniti insieme nella produzione della Compagnia Umberto Orsini: Leonardo Capuano e Roberto Abbiati già protagonisti nelle scorse stagioni con “Sistema Nervoso” e “Circo Kafka”. Dolcissimo e geniale [...]

Commenti disabilitati su PASTICCERI, io e mio fratello Roberto

FATTO BENE 2024

Di |2024-10-16T09:21:50+00:00Ottobre 16, 2024|Categorie: News|

FATTO BENE 2024 TORNA IL BANDO AUTUNNALE DI FV Per il 4° anno consecutivo, l’autunno è tempo di Fatto Bene 24. Torna il bando di FV a sostegno di progetti territoriali a contrasto delle fragilità: scadenza 22 dicembre 2024, budget massimo per progetto 1.250, 00 €. Dal 14 ottobre parte la nuova edizione del bando Fatto Bene, che ha visto crescere la partecipazione, confermando in positivo la scelta di sostenere piccoli progetti in rete, realizzati da Enti del Terzo Settore, Comuni, Scuole e enti religiosi, che generano impatti tangibili e positivi sul territorio di Fondazione a beneficio di soggetti svantaggiati. [...]

Commenti disabilitati su FATTO BENE 2024

EmozionArti 2024 programma di Ottobre e Novembre

Di |2024-10-11T15:25:18+00:00Ottobre 11, 2024|Categorie: News|

EmozionArti 2024 Ricomincia, sabato 26 ottobre, la stagione autunnale di EmozionArti, i laboratori dedicati al benessere in Museo. Tre gli appuntamenti previsti, il sabato mattina, insieme a tre professionisti per parlare di benessere del corpo e della mente, utilizzando le opere d'arte del Museo come veicoli e strumenti. Gli appuntamenti di EmozionArti sono parte della rassegna "L' Arte si fa sentire" e sono realizzati grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Artbonus, Comune di Vercelli, Regione Piemonte e in collaborazione con la Fondazione Fiocchetto Lilla, i volontari del Servizio Civile Nazionale di Vercelli, il Centro Clinico Crocetta, e gli studenti [...]

Commenti disabilitati su EmozionArti 2024 programma di Ottobre e Novembre

TRA MUSEO E TERRITORIO: il fondo fotografico della Pinacoteca

Di |2024-10-06T08:16:55+00:00Ottobre 6, 2024|Categorie: News|

Tra Museo e Territorio Prosegue la rassegna Tra Museo e Territorio promossa in collaborazione con la Società Valsesiana di Cultura. Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.30, nel salone storico di Palazzo dei Musei, il Direttore Paola Angeleri racconterà il fondo fotografico della Pinacoteca, oggetto, nell’ultimo anno, di un lavoro di riordino tuttora in corso. Sarà l’occasione per sfogliare insieme album e immagini storiche e approfondire il ruolo giocato dalla fotografia nella documentazione e nello studio del museo e territorio, ieri e oggi. Costo: 5 euro, gratuito per i soci di Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura. Prenotazione consigliata: 0163 51424 [...]

Commenti disabilitati su TRA MUSEO E TERRITORIO: il fondo fotografico della Pinacoteca

Vercelli: un incontro su sport/disabilita’/inclusione per celebrare la giornata europea delle Fondazioni

Di |2024-10-03T06:48:09+00:00Ottobre 3, 2024|Categorie: News|

Vercelli: un incontro su sport/disabilità/inclusione per celebrare la giornata europea delle Fondazioni

Commenti disabilitati su Vercelli: un incontro su sport/disabilita’/inclusione per celebrare la giornata europea delle Fondazioni

Mostra UPLANDS&ICONS dedicata a Steve McCurry a Biella

Di |2024-09-27T12:19:57+00:00Settembre 27, 2024|Categorie: News|

Mostra UPLANDS&ICONS dedicata a Steve McCurry a Biella Biella Città Creativa Unesco accoglie dal 6 dicembre 2024 la mostra UPLANDS&ICONS dedicata a Steve McCurry, tra i più famosi e apprezzati fotografi del nostro tempo. I 128 scatti allestiti a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, fino al 18 maggio 2025, sono raccolti in due sezioni: nella prima, le fotografie realizzate nelle così dette “Terre Alte” - le UPLANDS - dal Tibet all’Afghanistan, dalla Mongolia al Giappone, dall’Etiopia alla Birmania, dal Nepal al Brasile; nella seconda, le foto più rappresentative di McCurry - le ICONS: tra queste, il famoso ritratto della [...]

Commenti disabilitati su Mostra UPLANDS&ICONS dedicata a Steve McCurry a Biella

Nuova data per uscita TRA MUSEO E TERRITORIO

Di |2024-09-27T12:05:29+00:00Settembre 27, 2024|Categorie: News|

Nuova data per uscita TRA MUSEO E TERRITORIO Le materie prime della montagna. Acqua, pietre e legno in Valle di Rassa, Si comunica la riprogrammazione dell'uscita facente parte della rassegna TRA MUSEO E TERRITORIO, inizialmente proposta per domenica 8 settembre ma annullata causa maltempo. La data individuata per il nuovo appuntamento è dunque il 6 ottobre. L’appuntamento è a Rassa per un itinerario, a cura di Massimo Bonola, Riccardo Cerri e Donata Minonzio, riguardante la storia, gli aspetti naturalistici e l’arte. Il percorso si svolgerà nel primo tratto della Val Sorba, durante il quale saranno illustrate le caratteristiche del territorio e [...]

Commenti disabilitati su Nuova data per uscita TRA MUSEO E TERRITORIO

Nuova raccolta fondi per C.R.I. Comitato di Borgosesia

Di |2024-09-25T16:04:29+00:00Settembre 25, 2024|Categorie: News|

Nuova raccolta fondi per C.R.I. Comitato di Borgosesia Il Comitato C.R.I. di Borgosesia, dopo il successo de L’Ambulanza di Pietro, apre una nuova raccolta sul fondo in Fondazione per l’acquisto di una nuova autoambulanza per i trasporti di emergenza: il tuo aiuto ci mette in moto! Il Comitato C.R.I. di Borgosesia ha deciso di riattivare il fondo in Fondazione, specificatamente dedicato a raccolte speciali, per chiedere l’aiuto della comunità per l’acquisto di una nuova ambulanza per i trasporti di emergenza 118, per un valore totale di circa 83.000,00 €. Un obiettivo importante per continuare prendersi cura delle persone, rispondendo con [...]

Commenti disabilitati su Nuova raccolta fondi per C.R.I. Comitato di Borgosesia

Ultimi appuntamenti del corso “Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità”

Di |2024-09-22T09:11:03+00:00Settembre 22, 2024|Categorie: News|

Ultimi appuntamenti del corso “Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità” Si avvia a conclusione il corso Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità organizzato dall’Associazione Culturale Diocesana con i fondi dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica e in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi. Tra giugno e settembre molti sono stati gli eventi che si sono susseguiti. Approfondimenti gratuiti, aperti al pubblico, per scoprire la storia della città, dei suoi luoghi e, soprattutto, per valorizzare le tante connotazioni religiose e culturali che la distinguono. Gli ultimi appuntamenti in programma saranno dedicati al dialogo interreligioso partendo dai preziosi testi medievali conservati in Biblioteca Capitolare il 24 [...]

Commenti disabilitati su Ultimi appuntamenti del corso “Ecumenismo, dialogo interreligioso e fragilità”
Torna in cima